“PRINCIPI AO DI OSTEOSINTESI CON PLACCHE” 30 Giugno 2020
/in Eventi, Senza categoria /da alessandrorava@tin.itQuante volte hai avuto un dubbio sull’uso delle placche? Le scelte e le possibili combinazioni sono innumerevoli!
A partire dal materiale e dalla tipologia delle viti per poi proseguire con lunghezza, spessore e profilo. Ma, come sai, purtroppo o per fortuna le scelte non finiscono qua!
Molteplici sono le possibili tecniche e svariati i principi che si possono applicare tale da rendere l’uso corretto delle placche un vero rompicapo.
AISOT, con il patrocinio di AUOT e con la collaborazione di OTODI, ha pensato alla Tua formazione e ti propone un Webinar dedicato alla osteosintesi con placche e lo fa con un’ospite d’eccezione, il Prof. G.Vicenti.
Ora prendi la tua agenda e segnati l’appuntamento!
Il 30 Giugno dalle ore 18 sulla nostra pagina Facebook non perderti la diretta con i
“PRINCIPI AO DI OSTEOSINTESI CON PLACCHE”
Pagina Facebook AISOT https://www.facebook.com/aisotweb/
Video AISOT TV
/in Video /da alessandrorava@tin.itNasce AISOT TV.
Il canale YOUTUBE in cui potrai vedere e rivedere tutti i contenuti formativi AISOT.
DIRETTE FACEBOOK
Webinar AISOT:
06/05/2020 “Protesi d’anca: planning preoperatorio”
Relatore: Dott. L. Perticarini; Moderatori: Dott. A. Rava, Dott. L. Cortesi
Link AISOT TV: https://m.youtube.com/watch?v=bXrjwogawN0
28/05/2020 “Management delle fratture vertebrali del tratto toraco-lombare”
Relatore: Dott. M. Girardo; Moderatore: Dott. A. Rava
Link AISOT TV: https://www.youtube.com/watch?v=7uyrP5IhLhM
30/06/2020 “Principi AO di osteosintesi con placche”
Relatore: Prof. G. Vicenti; Moderatore: Dott. G. Monteleone
Link AISOT TV: https://www.youtube.com/watch?v=8CJEFATLYzo&t=2723s
Collaborazione OTODI – AISOT per OTODI Saturday Live:
TUTTI GLI APPUNTI OTODI SATURDAY LIVE SONO VISIBILI AL SEGUENTE URL: https://www.otodi.it/formazione-online/diretta-live/
02/05/2020 “Le fratture periprotesiche d’anca. Effetto dello stelo su incidenza e morfologia”
Relatore: Dott. F. Dettoni; Caso clinico: Dott. A. Rava; Moderatore: Dott. P. Zedde
Link AISOT TV: https://www.youtube.com/watch?v=HeXDtEtB1Tc
09/05/2020 “Management della instabilità acuta di gomito”
Relatore: Dott. R. Rotini; Caso clinico: Dott.sa M. Menozzi; Moderatore: Dott. G. Vicenti
Link AISOT TV: https://www.youtube.com/watch?v=BgbBvcKB-uA
16/05/2020 “Supercable® grip and plate system in traumatologia e chirurgia protesica da revisione”
Relatore: Dott. P. Esopi; Caso clinico: Dott. S. Specchia; Moderatore: Dott.sa S. Pini
Link AISOT TV: https://www.youtube.com/watch?v=BsdJgJysimk
23/05/2020 “Artrosi post traumatica di caviglia”
Relatore: Dott. F. Cortese; Caso clinico: Dott. G. Talesa; Moderatore: Dott. D. Marcolli
Link AISOT TV: https://www.youtube.com/watch?v=dY-8kqbiw_U
30/05/2020 “Protesi di spalla per frattura”
Relatore: Dott.sa E.M. Viola; Caso clinico: Dott.sa I. Zorzolo; Moderatore: Dott. F. Campi
Link AISOT TV: https://www.youtube.com/watch?v=l3vi5Eapenc
06/06/2020 “Fratture complesse di polso”
Relatore: Dott. M. Rampoldi; Caso clinico: Dott.sa E. Mijno; Moderatore: Dott. P. Zampetti
Link AISOT TV: https://www.youtube.com/watch?v=-Sv9oqpI2uY
06/06/2020 “Il dolore laterale dell’anca: un nemico difficile da scovare e da combattere”
Relatore: Dott. F. Randelli; Caso clinico: Dott. M. Mazzoleni; Moderatore: Dott. N. Santori
Link AISOT TV: https://www.youtube.com/watch?v=a6DTwKF0ZDo
20/06/2020 “Le fratture dell’estremo prossimale di omero: dalla diagnosi al trattamento”
Relatore: Dott. R. Russo; Caso clinico: Dott. B. Cecere Moderatore: Dott. G. Trinchese
Link AISOT TV: https://www.youtube.com/watch?v=l7oE9pT-qyI
WEBINAR: “Protesi di anca: planning preoperatorio”
/in Eventi, Senza categoria /da alessandrorava@tin.itLa pianificazione è fondamentale nella quotidianità della professione dell’ortopedico.
La tecnologia ci offre infinite soluzioni tra cui programmi cad, chirurgia robotica assistita e molto altro…ma è determinante che ogni ortopedico sappia pianificare correttamente l’intervento che si appresta ad eseguire.
In data 6 Maggio 2020 alle ore 18 potrai godere di un webinar riservato ai soci AISOT dal titolo
“Protesi di anca: planning preoperatorio”
Il dott.Loris Perticarini, chirurgo di grande esperienza, svelerà tutti i tips and tricks della tematica e vedrai che la PTA non avrà più segreti.
STAY TUNED!!!!
SAVE THE DATE!6 Maggio 2020 ore 18:00 DIRETTA FACEBOOK SULLA NOSTRA PAGINA.Il dott.Loris Perticarini svelerà tutti i…
Pubblicato da AISOT – Associazione Italiana Specializzandi in Ortopedia e Traumatologia su Venerdì 1 maggio 2020
Rinvio Congresso Nazionale AISOT
/in Senza categoria /da alessandrorava@tin.itCon immenso dispiacere comunichiamo a tutti i nostri Soci e amici, a causa della contingente situazione sanitaria, siamo costretti a rimandare il Congresso Nazionale 2020.
Qualora sussisteranno le condizioni di sicurezza, ci auguriamo di poterci rivedere tutti a L’Aquila il prossimo 16 e 17 Ottobre.
Il direttivo AISOT 2019-2020
Le insidie nelle fratture di gomito del bambino: peculiarità e loro sequele
/in Eventi /da alessandrorava@tin.it28 novembre_corso regionale_Torino
ATTENZIONE! CAMBIO DATA CAUSA COVID-19. ORA IL CORSO SARA’ IL 28 NOVEMBRE 2020, MA LA VALIDITA’ DEL CORSO RESTA INVARIATA
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Collegarsi ed entrare con la propria password nel sito www.formazionesanitapiemonte.it
Cliccare su ” Offerta formativa” Scegliere il corso Cliccare sull’icona per iscriversi Scegliere l’edizione e cliccare sull’icona Confermare la pre-iscrizione con “OK”
Verificare l’avvenuta approvazione della pre- iscrizione da parte del Coordinator/Referente formativo
Verificare la CONFERMA dell’iscrizione: potrà essere visualizzata in piattaforma circa 20 giorni prima del corso, nella sezione riepilogo iscrizioni, SOLO dopo la definitiva accettazione dell’iscrizione da parte della segreteria organizzativa.
Congresso Nazionale SIFE “EVOLUZIONE E FUTURO DELLA FISSAZIONE ESTERNA”
/in Eventi /da alessandrorava@tin.itCongresso Nazionale AIP “Le fratture pelviche dell’Anziano: dalla sintesi alla protesi”
/in Eventi /da alessandrorava@tin.it113° CONGRESSO INTERNAZIONALE S.O.T.I.M.I. – S.A.T.O. – S.O.M.U.C.O.T.
/in Eventi /da alessandrorava@tin.itReport: CAVIGLIA IN 3D, VISIONE MULTIDISCIPLINARE DELLA PATOLOGIA TIBIO-TARSICA
/in Senza categoria /da alessandrorava@tin.itCari amici e soci,
in questi ultimi anni lo studio ed il trattamento delle patologie della caviglia hanno conosciuto un indiscutibile sviluppo. Il progresso scientifico in tale ambito ha introdotto numerosi argomenti di discussione al punto da poter oggi definirlo un ambito super-specialistico.
E’ stata proprio la patologia della tibio-tarsica argomento di discussione del congresso svoltosi a Chieti, lo scorso 13-14 Febbraio, presso L’Auditorium del Rettorato dell’Università degli studi “G. D’Annunzio” Chieti-Pescara, intitolato “CAVIGLIA IN 3D, VISIONE MULTIDISCIPLINARE DELLA PATOLOGIA TIBIO-TARSICA”.
Quattro temi di elevato impegno scientifico e soprattutto di attualità immediata sono stati trattati, con l’apprezzata partecipazione di specialisti di altissimo livello.
Si è spaziato dal trattamento delle fratture, dando importanza al damage control, alle tecniche di sintesi più adeguate e all’impiego dell’artroscopia nel trattamento delle lesioni intrarticolari della tibio-tarsica.
Si è proseguito analizzando le lesioni traumatiche e micro traumatiche dello sportivo, le speranze riposte nelle più innovative alternative dell’ortobiologia, ed il trattamento della famigerata caviglia “end stage” ponendo particolare attenzione ad i più nuovi e promettenti design protesici.
Ringraziamo il Prof. Roberto Buda ed i suoi collaboratori per aver coinvolto attivamente la nostra Associazione concedendole di poter apporre il proprio patrocinio e di poter vantare una sessione dedicata all’interno del programma congressuale.
Ringraziamo inoltre per aver riservato il ruolo di terzo moderatore ad un socio AISOT. La nostra Associazione crede molto nell’adozione della figura di moderatore “junior”, la quale potrebbe permettere l’apertura a domande più semplici ma senza dubbio utili a quella parte di uditorio ancora in formazione specialistica.
Ci complimentiamo in maniera sincera per l’ottima riuscita del congresso organizzato dal Prof. Buda, cui il meraviglioso appennino abruzzese ha fatto da degna cornice.
Salutiamo i soci, ricordando le date del VII Congresso Nazionale AISOT che si terrà a L’Aquila il 12-13 giugno 2020. Vi aspettiamo numerosi!
Alessio Giannetti